Le api nell’antichità rappresentavano il legame tra agricoltura e natura, uno dei mezzi per l’uomo di conoscere i segreti del mondo selvatico.
Apiamoci con la sua fattoria didattica prova a continuare per questa strada, con questo obbiettivo: attraverso l’apicoltura imparare a conoscere e rispettare il territorio in cui viviamo. Le api sono portatrici di biodiversità divengono loro stesse maestre di questa legge universale della vita, che, come Darwin ha scoperto, senza complessità e diversità non può evolvere e perdurare.
Ma le fattorie didattiche sono solo per bambini? Ma no! Sono per tutti i curiosi, per tutte le persone che vogliono ancora stupirsi delle piccole, ma meravigliose cose che ci offre la natura.