Buon compleanno Apiamoci

Tre anni, tutto fuorché semplici, per noi sono un grande traguardo. Tieniti libero il 22 e 23 ottobre!

Il sabato 22 ottobre mattina ti aspettiamo in laboratorio da noi per degustare i nostri prodotti accompagnati dalla Dottoressa Valeria Malagnini, apidologa presso la Fondazione E. Mach e iscritta all’albo assaggiatori di Miele, nonchè che parte dell’azienda Apicoltura Colombari con cui collaboriamo da anni.

Sabato pomeriggio l’evento principe dei nostri festeggiamenti è il convegno gratuito “LE API TRA STORIA, BIOLOGIA E MITOLOGIA”. Scopriremo il mondo delle api e degli insetti, non solo dal punto di vista scientifico, ma soprattutto umanistico. Raffaella Bortolin, archeologa, Paolo Fontana, nostro socio ed entomologo e Fulvio Giachino scrittore del libro “Insetti: dei e demoni”  saranno i principali relatori di questo incontro.

Il tutto nella magnifica cornice del convento dei Servi di Maria di Isola Vicentina, al termine sarà offerto un aperitivo ai partecipanti.


Sia il sabato che la domenica a tenerci compagnia ci sarà l’associazione Suliis As Torc che, attraverso laboratori didattici e ricostruzione di reperti archeologici, ci farà immergere nel Veneto di 2500 anni fa.

Li troverai negli spazi esterni del convento di Santa Maria a Isola Vicentina dalle 10.00 alle 17.00 pronti a rispondere alle vostre curiosità sui nostri antenati.

La domenica mattina vi prenderemo per la gola facendovi immergere nei profumi dello zafferano. Dopo una breve camminata per i colli e la raccolta del fiore tanto prezioso, i cuochi Massimo e Andrea De  Franceschi ci delizieranno con una ricca degustazione di questa spezia, i prodotti delle api e tante altre delizie culinarie.

L’evento è a pagamento e a numero chiuso, per questo è obbligatoria la prenotazione!


Pensi che al nostro compleanno non facciamo nulla direttamente con le api? Il nostro grande socio Paolo Fontana ti accompagnerà la domenica mattina al nostro apiario didattico dove potrete apprezzare assieme i segreti di questo stupendo superorganismo.

L’evento è a pagamento e a numero chiuso, per questo è obbligatoria la prenotazione!

Ti ringraziamo di essere arrivato fino a questo punto della mail, e ti ricordiamo che dal 7 ottobre il nostro negozio aprirà anche il venerdì mattina oltre al sabato, dalle 9.00 alle 12.30. Per scoprire le novità del 2022 dai un occhio al catalogo aggiornato.

A supportarci in tutto questo ci sono aziende amiche, associazioni e la Coop, che credendo sia fondamentale la difesa delle api, ha deciso di darci una mano nell’organizzazione di questi eventi e permettendo ai soci Coop Alleanza 3.0 di avere uno sconto del 20% sulle esperienze a pagamento del nostro compleanno.

Ti aspettiamo per festeggiare con noi!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Per rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi, prodotti e le novità sul nostro catalogo

Società Agricola Apiamoci s.s.| Via Matteotti 1 - 36033 Isola Vicentina (Vicenza) | P.I. 04030170247 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: KRRH6B9 | Tel. +39 349 161 0400 | Email: info@apiamoci.com | Admin | Mappa del sito‎ | Privacy policy | Cookie policy